Es Devlin Library of Light Milano – Es Devlin Pinacoteca di Brera – Salone del Mobile 2025 eventi

Es Devlin Library of Light Milano
Es Devlin Pinacoteca di Brera: “Library of Light” illumina il Salone del Mobile. Milano 2025
L’innovativa artista e scenografa britannica Es Devlin Library of Light Milano porta la sua visione creativa alla Pinacoteca di Brera con l’installazione “Library of Light”, un’opera straordinaria realizzata in occasione del Salone del Mobile 2025 Milano. L’opera sarà visitabile dal 7 al 21 aprile 2025 nel suggestivo Cortile d’Onore della Pinacoteca, con ingresso gratuito dalle 9:00 alle 21:00.
Un’installazione tra luce e conoscenza
La “Library of Light” si presenta come una maestosa scultura cinetica luminosa a forma cilindrica, con un diametro di 18 metri. L’opera è composta da scaffali illuminati che accolgono oltre 2.000 libri, creando un effetto visivo che cambia a seconda del momento della giornata. Di giorno, la luce naturale si rifrange sulle colonne e sulle statue del cortile, amplificando l’interazione tra l’architettura storica e la modernità dell’installazione. Di notte, la struttura si anima con giochi di luci e ombre, trasformandosi in un faro di conoscenza e riflessione.
Es Devlin Library of Light ha concepito quest’opera ispirandosi a una celebre citazione di Umberto Eco: “I libri sono la bussola della mente, puntano verso innumerevoli mondi ancora da esplorare”. Con “Library of Light”, l’artista celebra l’importanza della conoscenza, delle biblioteche e del libro come strumento di crescita e condivisione.
Es Devlin Library of Light Milano - Es Devlin Pinacoteca di Brera
Un’esperienza interattiva e collettiva
Oltre alla bellezza visiva, l’installazione offre un’esperienza interattiva e partecipativa. I visitatori potranno esplorare i volumi presenti e prendere parte a letture collettive. Inoltre, saranno invitati a donare un libro, contribuendo ad ampliare questo archivio condiviso. I testi raccolti entreranno a far parte del Sistema Bibliotecario Milanese, continuando il loro viaggio tra nuovi lettori e arricchendo il patrimonio culturale della città.
Con questa opera, Es Devlin trasforma la luce in una potente metafora della conoscenza, creando un ponte tra arte, tecnologia e memoria collettiva. “Library of Light” rappresenta un perfetto dialogo tra passato e futuro, tra tradizione e innovazione.
Es Devlin Library of Light Milano - Es Devlin Pinacoteca di Brera
Es Devlin Library of Light : un’artista visionaria
Es Devlin è una delle più acclamate scenografe contemporanee, nota per le sue installazioni immersive e le sue collaborazioni con artisti di fama mondiale come Beyoncé, Adele e U2. Nata nel Regno Unito, Devlin ha studiato arte e scenografia alla Central Saint Martins di Londra, sviluppando un approccio unico che fonde design, luce e narrazione visiva.
Il suo lavoro spazia dal teatro alla musica, dall’arte contemporanea all’architettura, con installazioni esposte in importanti istituzioni come la Tate Modern e il Victoria & Albert Museum. Attraverso la manipolazione dello spazio e della luce, le sue opere creano esperienze emozionali che coinvolgono il pubblico in modo profondo.
Con “Es Devlin Library of Light” continua il suo percorso di esplorazione della relazione tra parola scritta e spazio, offrendo un’interpretazione poetica e innovativa della conoscenza come elemento di connessione tra le persone. La sua partecipazione al Salone del Mobile.Milano 2025 rappresenta un momento di grande rilevanza artistica e culturale, confermando il ruolo della designer come una delle voci più influenti nel panorama artistico contemporaneo.
L’installazione non è solo un’opera d’arte, ma un invito a riflettere sul valore della conoscenza e della condivisione, in un luogo emblematico della cultura italiana come la Pinacoteca di Brera.