F A Q – Termini & Condizioni
Hai bisogno di aiuto!
Hai bisogno di aiuto!
Biancheria Letto: Copripimini | Piumini | Lenzuola | Federe
Condizioni Generali di Contratto
per l’acquisto di merci su marinigerardi.it e semplicemente nominato in breve per semplificazione “MariniGerardi”|
1. Ambito di validità
Per tutte offerte, ordini e consegne di prodotti presenti in MariniGerardi vigono le seguenti condizioni generali di contratto. Regolamentazioni che differiscano da queste condizioni contrattuali non sono riconosciute, a meno che non si tratti di accordi individuali o ci sia una relativa conferma scritta. Effettuando un ordine si intendono accettate le qui presenti condizioni generali di contratto.
2. Ordini/consegne
In caso si effettui un ordine si realizza un contratto tra Lei e la società in MariniGerardi L’ordine risulta inoltrato in maniera vincolante, se si preme il bottone “inviare ordine”. La conferma automatica di ordine generato dalla procedura di ordinazione non è equivalente ad una conferma di consegna o di ordine preso in carico da parte di MariniGerardi. Il contratto d’acquisto si realizza solo con l’invio della merce da parte di MariniGerardi ovvero con una esplicita conferma di consegna da parte di MariniGerardi.
La possibilità di risarcimento danni per consegne effettuate con ritardo è a priori esclusa, a meno che non sia dimostrata intenzionalità o grave negligenza.
Il referente in caso di eventuali reclami è MariniGerardi.
Nel caso si voglia fare reclamo si prega di rivolgersi al nostro servizio marketing:
MariniGerardi
Via Raffaello, 5
73047 Monteroni di Lecce
e-mail: info@marinigerardi.it
Tel.: 0832.321882
Fax : 0832.321882
3. Garanzia
Il nostro obiettivo è quello di fornire informazioni sui prodotti che siano il più possibile esatte e dettagliate. Divergenze tra le illustrazioni del prodotto ed il prodotto consegnato sono tuttavia possibili.
Queste divergenze non sono considerate un difetto di costruzione. In modo particolare dopo un rinnovo dell’assortimento si possono verificare cambiamenti nell’aspetto, colori/forme e nella dotazione dei prodotti.
Questi cambiamenti non sono considerati un difetto di fabbricazione.
La merce che ha un alto contenuto di artigianalità, ordinata in momenti diversi può essere sensibilmente diversa nel colore o nelle misure.
Se la merce consegnata presenta difetti, può richiedere a Sua scelta o l’eliminazione dei difetti o una ulteriore consegna. Se l’eliminazione dei difetti non risulti effettuata a regola d’arte, in presenza dei relativi presupposti legali si può richiedere risarcimento danni, rescissione del contratto o riduzione del prezzo d’acquisto.
La durata della garanzia è di due anni, a partire dalla consegna della merce.
4. Spedizione
Consegna dei PRODOTTI: MariniGerardi, si impegna a consegnare i PRODOTTI all’indirizzo comunicato dal CLIENTE nell’ordine d’acquisto, per tramite del vettore incaricato al loro trasporto. MariniGerardi non potrà essere ritenuta responsabile per errori nella consegna dovuti a inesattezze o incompletezze nella compilazione dell’ordine d’acquisto da parte del CLIENTE. MariniGerardi non potrà inoltre essere ritenuta responsabile per i danni eventualmente occorsi ai PRODOTTI successivamente alla consegna al vettore incaricato del loro trasporto nonché per ritardi nella consegna a quest’ultimo imputabili. La spedizione avviene a rischio del committente. Tutte le spedizioni possono essere assicurate su esplicita richiesta al momento dell’ordine con una piccola maggiorazione di spesa.
5. Pagamenti/Consegna
I prezzi sono quelli vigenti al momento dell’ordine. Tutti i prezzi sono prezzi al dettaglio, incluso la relativa imposta vigente sul valore aggiunto. Le spese di consegna sono calcolate a parte per ogni consegna. Il pagamento della merce ordinata avviene secondo la modalità di pagamento indicata sull’ordine. La consegna viene effettuata esclusivamente all’indirizzo di consegna indicato dal committente.
Se la merce non è disponibile, MariniGerardi è autorizzata a rescindere il contratto, purché ne sia stato stipulato uno. In tal caso il cliente verrà informato immediatamente a riguardo ed i pagamenti già effettuati verranno prontamente risarciti.
Come modalità di pagamento offriamo pagamento diretto tramite PayPal & carta di credito (Mastercard, Visa, American Express), pagamento anticipato con Bonifico Bancario.
MariniGerardi si riserva la possibilità di verificare la solvibilità del committente in fase di ordinazione. Le modalità di pagamento possibili saranno indicate nel modulo di ordine.
Il prezzo d’acquisto è sempre associato con la consegna.
6. Diritto di recesso, così come stabilito dagli artt. 64 e ss. del CODICE,
Si possono restituire tutti gli articoli, senza dover indicarne la motivazione, entro i 10 giorni lavorativi successivi alla data di ricevimento della merce.
Per fare valere il diritto di recesso, occorre mandare una raccomandata con ricevuta di ritorno in cui si manifesta la volontà di voler esercitare il diritto di recesso per i prodotti acquistati. La comunicazione di recesso può essere resa manifesta con un semplice FAX, che dovrà però essere confermato, entro 48 ore, dall’invio della raccomandata.
La richiesta di restituzione è da indirizzarsi a:
Marini&Gerardi – Via Raffaello, 5 – 73047 Monteroni di Lecce Italy
In caso di rispedizione al mittente della merce verranno risarciti il valore della merce detratte le spese di spedizione, sempre che la merce consegnata corrisponda alla merce ordinata.
In caso di recesso, ci riserviamo la possibilità di far valere i nostri diritti di risarcimento in caso di confezioni o merci, che siano state danneggiate al di fuori della spedizione al destinatario.
Si esclude la possibilità di recesso nei seguenti casi:
– se la merce è stata realizzata secondo le indicazioni del cliente o su misura ( I Tendaggi vengono realizzati su misura con stoffa al taglio in modalità esclusivamente sartoriale seguendo uno schema di misure prefissate ed a cui si fa riferimento nell’ordine )
– se si tratta di merce tagliata /venduta a metro,
– se la merce per caratteristiche proprie non fosse adatta ad essere rispedita,
– la facoltà di ripensamento e recesso è tuttavia esclusa nel caso si tratti di prodotti alimentari deperibili.
Il cliente deve accollarsi le spese di un eventuale diminuzione di valore, se è stato causa di queste condizioni. In caso di utilizzo della merce il cliente deve corrispondere un relativo costo di utilizzo. La merce deve essere trattata con cura per evitare ulteriori costi in caso di una rispedizione al mittente. In caso di rispedizione al mittente si deve utilizzare la confezione originale.
7. Riserva del diritto di proprietà
Fino al pagamento completo della merce essa resta di proprietà di MariniGerardi
8. Diritto di riferimento
Vale il diritto Italiano con esclusione del diritto di acquisto dell’ONU.
9. Tutela dei dati personali
Tutti i dati personali sono naturalmente trattati nel rispetto della privacy. Vengono salvati i dati necessari esclusivamente per lo svolgimento della transazione commerciale. Per la comunicazione alla clientela di eventuali offerte.
Ambito di Applicazione Contratto
MariniGerardi.it, sono marchi di proprietà di Marini&Gerardi srl. Tutti i diritti sono riservati.
La riproduzione totale o parziale di testi, fotografie, video e contenuti di qualsiasi genere ed in qualsiasi forma, e’ vietata dalle vigenti leggi sul copyright.
I contenuti di questo sito non possono essere riprodotti con copie, stampe, microfilm, registrazioni su qualsiasi tipo di supporto anche magnetico (inclusi CD-ROM) per essere rivenduti, ridistribuiti o altro, senza incorrere nelle sanzioni previste dalla vigente legislazione Italiana.
Le presenti condizioni generali hanno per oggetto l’acquisto dei prodotti su marinigerardi.it di proprietà di Marini&Gerardi srl (denominata semplicemente MariniGerardi) con sede legale in via Raffaello, 5 – 73047 Monteroni di Lecce (LE). Le condizioni di vendita si intendono parte integrante di tutti i nostri contratti di fornitura dei prodotti commercializzati. Qualsiasi modifica al Contratto dovrà essere confermata dalla MariniGerardi per iscritto.
Accettazione delle condizioni generali di vendita
Il cliente, con il proprio ordine di acquisto, accetta incondizionatamente e si impegna ad osservare nei suoi rapporti con la marinigerardi.it, le condizioni generali e di pagamento di seguito indicate, dichiarando di aver preso visione ed accettato tutte le indicazioni a Lui fornite, prendendo altre sì atto che l’applicazione di ogni altra clausola è esclusa salvo le stesse non siano preventivamente concordate per iscritto con marinigerardi.it.
Obblighi del cliente
Le Condizioni Generali di Vendita devono essere verificate ON LINE dai clienti visitatori dei negozi MariniGerardi.it prima di effettuare un ordine in qualunque modo in cui questo venga poi espletato (telefono, email, internet, altro).
L’inoltro della conferma dell’ordine pertanto implica la totale conoscenza di tali Condizioni generali di Vendita e la loro integrale accettazione.
Il cliente si impegna, altre sì, una volta conclusa la procedura d’acquisto, a stampare e conservare le presenti condizioni generali di vendita, già visionate ed accettate durante tutto il processo di acquisto.
Il Cliente provvede all’acquisto dei prodotti consultando le schede descrittive e tecniche presenti ON-LINE ed è pertanto l’unico responsabile della scelta e della adeguatezza del prodotto allo scopo.
È assolutamente vietato al Cliente l’inserimento di dati falsi, e/o inventati, e/o di fantasia, nella procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l’iter per l’esecuzione del presente contratto e le relative ulteriori comunicazioni; i dati anagrafici e l’e-mail devono essere esclusivamente i propri reali dati, non di terzi, ne di fantasia.
È vietato inoltre effettuare doppie registrazioni corrispondenti ad una sola azienda/consumatore o inserire dati di terzi. MariniGerardi si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso, nell’interesse e per la tutela dei consumatori tutti.
Condizione necessaria di vendita
Tutti i prodotti descritti nelle pagine web sono venduti da MariniGerardi.it.
Condizione necessaria alla vendita è che l’acquirente, in relazione a quanto sopra, si obbliga a tenere indenne la MariniGerardi.it da qualsiasi risarcimento e/o rivendicazione intentata da terzi per danni diretti o indiretti derivanti da un uso non conforme alle leggi o al buon senso.
Assunzione di responsabilità
Rientra nella responsabilità e negli obblighi dell’acquirente informarsi sulla specifica compatibilità di quanto intenzionato ad acquistare con le proprie esigenze e/o i propri apparecchi elettronici e meccanici.
L’acquirente, in relazione a quanto sopra, si obbliga a tenere indenne la MariniGerardi.it da qualsiasi risarcimento e/o rivendicazione per danni diretti o indiretti causati su strumenti non facenti parte della vendita.
Data la specificità, la soggettività e la varietà delle finiture ovvero per ciò che attiene ai tessuti, mobili e di tutti gli altri campionari proposti o richiesti dall’acquirente, quest’ultimo si obbliga a non avvalersi del diritto di recesso qualora all’atto della consegna dovesse riscontrare difformità dalle immagini indicative pubblicate sul sito nei colori e tonalità delle finiture / lucidature realizzate.
Fare un ordine da MariniGerardi.it
L’acquisto è effettuato dal cliente ed è relativo ai prodotti disponibili così come illustrati e descritti ON-LINE nelle relative schede descrittive e tecniche (ove le immagini sono indicative).
– Tutti i prezzi dei prodotti si intendono IVA INCLUSA eccetto laddove esplicitamente dichiarato il contrario.
– Il cliente che effettua l’ordine riceverà, al termine della procedura, una comunicazione di conferma dell’avvenuto ordine e indicazione del relativo numero di ordine.
– Le spese di trasporto sono a carico del cliente, vengono calcolate in base al peso della merce acquistata e verranno visualizzate all’atto dell’acquisto. Esse variano a seconda del tipo di spedizione prescelto dal Cliente.
– Promozioni e aste su E-bay: gli ordini relativi a vendite promozionali a tempo ed in asta non includono alcun accessorio dei prodotti in vendita laddove diversamente specificato.
– Gli ordini pendenti, non confermati mediante ricezione del pagamento, verranno automaticamente annullati dopo 15 giorni.
Pagamenti
Il pagamento dei prodotti acquistati e delle relative spese di spedizione dovrà essere effettuato dal cliente con queste modalità: Carta di Credito, Paypal, Bonifico Bancario, Vaglia Postale, Assegno Non Trasferibile, Contrassegno. (Le varie opzioni sugli strumenti di pagamento verranno ulteriormente specificate durante la procedura di acquisto)
Il pagamento con bonifico bancario e/o postale è sottoposto alle seguenti condizioni: il bonifico bancario dovrà pervenire entro 10 giorni lavorativi dall’effettuazione dell’ordine.
Oltre tale data l’ordine sarà considerato nullo. Resta inteso che, qualora si scelga il bonifico bancario e/o postale, la merce verrà spedita solamente dopo aver verificato l’avvenuto accredito presso il nostro c/c bancario.
Allo stato attuale l’importo bonificato viene accreditato sul c/c del beneficiario non prima di 2/5 giorni lavorativi dalla data di effettuazione dello stesso. Per abbattere notevolmente i tempi richiesti per il normale accredito del bonifico sarà sufficiente inviare copia della ricevuta di avvenuto bonifico secondo le seguenti modalità:
E-mail: info@marinigerardi.it
oppure
il pagamento tramite Contrassegno (che comporta un costo fisso aggiuntivo di € 5,00) è da effettuarsi al corriere/trasportatore al momento della consegna del prodotto, a mezzo contanti o assegno non trasferibile intestato Marini&Gerardi srl.
Il cliente acquirente si impegna a fornire le esatte indicazioni per l’indirizzo di spedizione e di fatturazione, in caso di invio errato di tali dati tutti gli eventuali costi aggiuntivi di recupero e rispedizione sono a carico del cliente acquirente.
Si ricorda ai clienti che la spedizione celere 24 ore non implica che il prodotto sarà spedito entro 24 ore dall’acquisto ma bensì che dal momento della spedizione al momento della consegna trascorrano non più di 24 ore eccezion fatta per le isole (per maggiori dettagli si vedano le condizioni di trasporto dei corrieri associati alla ditta MariniGerardi).
Consegna dei prodotti
I prodotti acquistati saranno consegnati dalla MariniGerardi per mezzo corriere o trasportatore (i prezzi di spedizione sono esposti in linea per acquisti d’importo inferiore a € 500,00 iva inclusa) all’indirizzo indicato dal Cliente come indirizzo di destinazione.
Per importi d’acquisto superiori ad € 500,00 iva inclusa la consegna della merce avverrà gratuitamente in tutto il territorio italiano peninsulare e la Sicilia. Le consegne da effettuarsi sulle isole minori o in Sardegna prevedono un contributo spese di spedizione aggiuntivo anche per importi d’acquisto superiori a € 500,00 iva inclusa.
La scelta sulle varie modalità di spedizione sarà effettuata dal Cliente al momento dell’acquisto.
La merce debitamente imballata viaggia per conto e a rischio dell’acquirente fin dal momento della consegna al vettore, salvo il caso in cui si sia scelta l’opzione assicurativa dietro pagamento di un costo aggiuntivo.
Al momento della consegna il cliente deve verificare l’integrità dei colli.
Indicativamente, senza che ciò comporti alcun vincolo per la MariniGerardi e salvo la disponibilità in magazzino dei prodotti, la merce verrà consegnata con la seguente tempistica: con moneta elettronica, bonifico bancario e/o postale la spedizione sarà affidata al vettore entro 1-8 settimane dal ricevimento dell’accredito o dell’eventuale copia dell’avvenuto pagamento secondo quanto specificato al paragrafo 5, in caso di pagamento in contrassegno, la MariniGerardi effettuerà la consegna entro 1-8 settimane circa dall’esecuzione dell’ordine.
I tempi di consegna sono indicativi qualora non sussistano impedimenti fisici o strutturali (es: indirizzi non corretti) o eventi di forza maggiore quali scioperi, calamita naturali, problemi relativi a trasporto/fornitura/fabbricazione, oscillazioni del tasso di cambio, azioni governative e/o regolamentari.
Se l’evento di forza maggiore persiste per un periodo superiore a due mesi, ciascuna delle Parti avrà diritto a recedere dal contratto, senza che alcun risarcimento sia dovuta alla controparte.
Solitamente MariniGerardi fornisce il codice spedizione per la tracciatura; in taluni casi ciò potrebbe non avvenire; in tal caso MariniGerardi rimane totale responsabile della spedizione, il cliente acquistando accetta tale assunzione e si impegna a non invadere la casella elettronica di e-mail molestanti richiedenti info sulla spedizione.
Il contributo per il trasporto, da aggiungersi al prezzo dei prodotti, sarà calcolato in modo automatico dal sistema ed è a totale carico del cliente.
In ogni caso MariniGerardi non risponde di eventuali danni causati da ritardi nella consegna.
La consegna dei prodotti, se non diversamente specificato, si intende sempre al piano strada.
Il cliente acquistando accetta le presenti condizioni.
Disponibilità dei prodotti
La definizione del magazzino sul negozio virtuale è puramente fittizia, potrebbe accadere che un articolo acquistato sia temporaneamente non presente.
In tal caso MariniGerardi assicura la regolare evasione dell’ordine effettuato riservandosi il diritto di richiedere la merce temporaneamente non presente presso i propri fornitori. In tal caso l’acquirente non potrà avvalersi del diritto di recesso a causa della mancata consegna immediata, ovvero di consegna avvenuta in ritardo rispetto a quanto esplicitamente riportato in merito nella scheda prodotto.
Il cliente acquistando accetta le presenti condizioni.
Recesso dei consumatori
In ottemperanza a quanto stabilito con il D. Lgs. n.206/2005 con la vendita del bene MariniGerardi rilascia una regolare fattura di vendita valevole per la garanzia del prodotto.
Se il cliente è un consumatore (persona fisica che agisce per scopi estranei alla propria attività professionale), questi potrà annullare gli acquisti, in ogni momento entro 10 giorni dalla ricezione/consegna della merce senza alcuna giustificazione e riceverà il rimborso del prezzo pagato. Per ottenere ciò il cliente dovrà informare la MariniGerardi c/o mediante l’invio a quest’ultima di una comunicazione scritta a mezzo di lettera raccomandata con avviso di ricevimento, contenente la propria volontà di recedere dal contratto senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo: successivamente dovrà provvedere alla immediata restituzione dei prodotti, nelle stesse condizioni in cui li ha ricevuti, a proprie spese e proprio rischio. La presente previsione normativa non si applica in nessun caso a clienti o consumatori professionali ossia a coloro che persone fisiche o giuridiche non agiscono per scopi estranei alla propria attività professionale.
Nessun rimborso sarà eseguito qualora la merce relativa al recesso, non arrivasse a destinazione presso l’indirizzo indicato precedentemente, oppure qualora la merce non fosse intatta, ovvero integra e nel suo involucro originale con adeguato imballo esterno, o ancora qualora fosse provata, utilizzata e/o in alcun modo alterata e qualora fosse sprovvista di fattura e di bolla di consegna.
All’interno del pacco dovranno esserci tutti gli accessori dati in dotazione e la documentazione del prodotto originario.
Entro 10 giorni dal recesso il prodotto integro e nel suo imballo originale dovrà essere restituito alla MariniGerardi la quale provvederà entro 14 giorni dal ricevimento della merce a rimborsare il consumatore dell’importo versato per l’acquisto (escluse le spese di spedizione).
Le spese di restituzione sono a totale carico del cliente. A seguito del ricevimento la MariniGerardi provvederà ad esaminare la merce per verificare l’esistenza di eventuali danni o manomissioni (la sostanziale integrità è condizione essenziale per l’esercizio del diritto di recesso).
N.B. Tutte le spese di spedizione e di imballo per la restituzione della merce sono a carico del Cliente (come previsto dall’art. 67 comma 3 del Decreto Legislativo n. 206 del 06/09/05).
Ove diversamente specificato, l’indirizzo presso il quale il consumatore è tenuto a restituire la merce è:
Marini&Gerardi srl – Via Raffaello, 5 – 73047 Monteroni di Lecce (LE)
Su richiesta del consumatore la MariniGerardi può provvedere personalmente al ritiro della merce da recedere. Verrà di seguito stornato l’importo del ritiro sul totale da rimborsare.
Il consumatore non può esercitare il diritto di recesso per i contratti di fornitura di beni prodotti su commessa, “confezionati su misura o chiaramente personalizzati”: la maggior parte dei prodotti del nostro catalogo rientra in questa casistica, per maggiori informazioni contattare il servizio clienti.
Per eventuali approfondimenti “Attuazione della direttiva 97/7/CE relativa alla protezione dei consumatori in materia di contratti a distanza”:
http://www.parlamento.it/parlam/leggi/deleghe/99185dl.htm
Sostituzioni
L’eventuale sostituzione di parte difettose o danneggiate nel trasporto richiede tempi appena inferiori o addirittura uguali a quelle di produzione in quanto si tratta quasi sempre di prodotti su commessa. La pratica di sostituzione sarà avviata non appena riceveremo la documentazione fotografica prodotta dal cliente che ci deve pervenire nell’immediato periodo successivo alla consegna. L’eventuale sostituzione dei prodotti su commessa non sarà effettuata nel caso in cui l’acquirente eccepisca difformità dai colori e/o tonalità pubblicati sul Sito di tessuti, pellame, metalli, legno, vetro,ceramica e pietra.
Sarà comunque nostro impegno operare con la massima celerità al fine di ridurre i tempi di attesa.
Restituzione di merce difettosa o danneggiata
Nel caso di merce difettosa, la stessa potrà essere restituita alla MariniGerardi entro 7 giorni dalla consegna avvenuta.
Le spese di spedizione e di imballo per la restituzione della spedizione sono a carico del cliente.
La merce difettosa verrà restituita o rimborsata (nel caso sia esaurita).
Qualora il Cliente ricevesse dei pacchi visibilmente danneggiati dal corriere e/o trasportatore, (imballi rotti o visibilmente danneggiati) si procederà come di seguito:
– Se si tratta di più colli, respingere il pacco danneggiato al mittente. Sarà poi nostra cura contattare il Cliente e concordare sostituzione e/o rimborso.
– Se invece si tratta di una spedizione da un solo collo, respingere la spedizione al mittente e come prima sarà poi nostra cura contattare il Cliente e concordare sostituzione e/o rimborso.
Nel caso di esaurimento del prodotto rotto, il Cliente verrà contattato per una eventuale sostituzione con articolo di pari valore e caratteristiche disponibile o in alternativa per la restituzione delle somme versate.
Dichiarazione di garanzia limitata
La presente garanzia limitata è valida per i prodotti con il marchio Marini&Gerardi srl venduti da MariniGerardi o dai rivenditori autorizzati e distributori nazionali della stessa.
Salvo quanto espressamente stabilito nella presente garanzia limitata, la MariniGerardi non rilascia ulteriori garanzie o condizioni, espresse o implicite, comprese garanzia di commerciabilità e idoneità a scopi particolari ed espressamente disconosce eventuali garanzie e condizioni non espressamente indicate nella presente dichiarazione. Le eventuali garanzie implicite imposte per legge saranno limitate alla durata del periodo di garanzia limitata.
Alcuni Stati o Paesi non consentono la limitazione di durata delle garanzie implicite né l’esclusione o la limitazione dei danni indiretti o consequenziali per i prodotti destinati al consumo.
In tali Stati o Paesi potrebbero non trovare applicazione all’acquirente alcune delle esclusioni o delle limitazioni contenute nella presente garanzia limitata.
L’acquirente o conduttore ha diritto all’assistenza in garanzia nei termini e alle condizioni previsti nel presente documento.
La MariniGerardi garantisce che i prodotti MariniGerardi e tutti i componenti interni del prodotto venduto sono esenti da difetti di materiali e costruzione se usati in modo normale durante il periodo di garanzia limitata.
Il periodo di garanzia decorre dal giorno dell’acquisto. Lo scontrino fiscale o altro documento assimilato, con l’indicazione della data di acquisto del prodotto, saranno considerati prova di acquisto.
Potrà essere richiesto di esibire la prova di acquisto per ricevere assistenza in garanzia.
I prodotti MariniGerardi vengono realizzati con materiali nuovi o usati di prestazioni ed affidabilità equivalenti.
I ricambi potranno essere nuovi o equivalenti.
Nel periodo di garanzia la MariniGerardi riparerà o sostituirà i componenti difettosi del prodotto. Tutti i componenti o i prodotti ritirati in base alla presente garanzia resteranno di proprietà MariniGerardi.
Il componente sostitutivo sarà coperto dalla garanzia del componente sostituito o dalla garanzia limitata di 90 giorni (novanta) riconosciuta ai ricambi.
La MariniGerardi potrà a propria discrezione decidere se sostituire il prodotto con uno almeno equivalente in prestazioni.
La MariniGerardi si riserva il diritto di optare, a propria esclusiva discrezione, per il rimborso del prezzo di acquisto anziché sostituire il prodotto. Questo è l’unico rimedio esclusivo riconosciuto al cliente in caso di prodotti difettosi.
La MariniGerardi non potrà essere considerata responsabile per danni a parti non facenti parte del prodotto venduto.
La MariniGerardi non potrà essere considerata responsabile di perdite di dati.
La MariniGerardi non sarà responsabile del ripristino o della re installazione di eventuali parti o programmi diversi dal prodotto venduto.
La MariniGerardi non garantisce che il funzionamento del prodotto sarà continuo e privo d’errori.
La MariniGerardi non sarà responsabile per danni imputabili al mancato rispetto delle istruzioni fornite assieme al prodotto MariniGerardi.
La presente garanzia non è valida per i materiali di consumo né per i prodotti da cui sia stato asportato il numero di serie o siano stati danneggiati o resi difettosi a causa di incidenti, uso improprio, cattivo uso intenzionale o altre cause esterne, funzionamento fuori dai limiti stabiliti dalla documentazione in dotazione con il prodotto, uso di componenti non prodotti o venduti dalla MariniGerardi, modifiche o interventi da parte di chiunque tranne la MariniGerardi stessa.
I presenti termini e condizioni costituiscono il contratto di garanzia completo ed esclusivo tra l’acquirente o il conduttore e la MariniGerardi in relazione al prodotto MariniGerardi acquistato.
Non saranno valide modifiche alla presente garanzia se non in forma scritta a firma di un funzionario MariniGerardi autorizzato.
Per stabilire se un guasto è coperto da garanzia o meno, può essere necessario eseguire una perizia da parte della MariniGerardi che richiede pertanto che il pezzo venga spedito presso la nostra sede ed il costo di spedizione è a carico dell’acquirente.
Limitazione di responsabilità
Nel caso in cui il prodotto MariniGerardi coperto da garanzia non dovesse funzionare correttamente l’unico ed esclusivo rimedio a disposizione dell’acquirente sarà costituito dalla riparazione del prodotto MariniGerardi, dalla sostituzione del prodotto, o dal rimborso del prezzo di acquisto.
Il massimale di responsabilità della MariniGerardi ai sensi della presente garanzia sarà espressamente limitato al prezzo pagato per il prodotto o, se inferiore, al costo della riparazione o sostituzione degli eventuali componenti mal funzionanti in condizioni di uso normale.
La MariniGerardi non sarà responsabile per danni imputabili al prodotto o al mancato funzionamento dello stesso, compresi lucro cessante, mancato risparmio e danni speciali, indiretti o consequenziali. MariniGerardi non sarà responsabile per eventuali richieste di risarcimento di terzi o avanzate dall’acquirente a nome di terzi.
La presente limitazione di responsabilità sarà valida indipendentemente dal fatto che vengano invocati danni, o avanzata una richiesta di risarcimento, ai sensi della presente garanzia limitata o sotto forma di richiesta di risarcimento per illecito, richiesta di risarcimento contrattuale o di qualsiasi altra natura. La presente limitazione non potrà essere fatta oggetto di rinuncia né modificata da chicchessia e avrà valore ancorché l’acquirente abbia avvisato la MariniGerardi o un suo funzionario autorizzato dell’eventualità di tali danni.
La presente garanzia limitata conferisce all’acquirente diritti legali specifici. Oltre alla garanzia del produttore, l’acquirente potrà infatti far valere i propri diritti nei confronti del venditore di tali prodotti sulla base del contratto di acquisto. La presente garanzia limitata MariniGerardi non entra in conflitto con tali diritti.
L’acquirente potrà beneficiare di altri diritti che variano da Paese a Paese. Al fine di determinare con precisione i diritti derivanti dall’applicazione delle normative nazionali si consiglia di consultare le leggi vigenti nei singoli Paesi.
Modalità di intervento in garanzia:
Ai fini della restituzione il cliente ha l’obbligo di visionare il prodotto e per quanto riguarda i difetti notificare entro 8 giorni dalla consegna il difetto riscontrato alla MariniGerardi, la quale provvederà a fornire tutte le informazioni necessarie per la sostituzione laddove accerti che il mancato funzionamento dipenda effettivamente da un difetto di produzione. Dopo questo periodo il prodotto si intenderà da Lei accettato.
Il prodotto dovrà essere restituito nelle sue condizioni originali, con relativo imballo, con una nota di restituzione e con la prova dell’avvenuto acquisto; i costi di restituzione saranno esclusivamente a carico del Cliente.
Data la varietà dei prodotti offerti la MariniGerardi garantisce tutto il supporto tecnico necessario ai fini di un corretto utilizzo degli stessi.
Eventuali difficoltà riscontrate dal cliente possono pertanto essere segnalate, via e-mail, alla MariniGerardi che provvederà alla loro risoluzione a mezzo telefono o via e -mail.
Una vendita con MariniGerardi è da ritenersi un fatto compiuto e irreversibile, nessun utente può richiedere, a parte il recesso entro 20 giorni applicabile solo ad utenti consumatori, il ritorno al mittente dei prodotti acquistati in via definitiva.
La restituzione del prodotto non sarà in nessun caso accettata e quindi la garanzia non opera nel caso in cui:
Siano decorsi i termini per prestare garanzia, la garanzia per i prodotti venduti sul sito www.marinigerardi.it è di 2 anni;
I documenti relativi alla prova di acquisto appaiono illeggibili o alterati;
Se a seguito di verifica tecnica risulta che i danni siano stati causati da modifiche o riparazioni improprie e in genere da manomissioni effettuate dal cliente stesso o da terzi;
Se a seguito di verifica tecnica risulta che il prodotto sia stato danneggiato a causa di negligenza o trascuratezza nell’uso (come esposizione a fonti di calore, acqua, fulmini, operazioni di montaggio errate, urti meccanici, manomissioni ) oppure dalla mancata osservanza delle regole per l’installazione;
Se il prodotto restituito a MariniGerardi perviene a quest’ultima in un imballo inidoneo a proteggere la merce durante il trasporto;
In tutti i casi in cui il danno non possa farsi risalire a difetti di produzione, fabbricazione, conservazione del prodotto.
I prodotti ritenuti difettosi dall’acquirente, ma risultanti correttamente funzionanti a seguito della verifica tecnica, sono restituiti all’acquirente con imputazione a suo carico delle spese di trasporto. Allo stesso modo i prodotti che, nel corso del trasporto subiscano danni dovuti all’inadeguatezza dell’imballo, sono restituiti all’acquirente con imputazione a suo carico delle spese di trasporto.
Per ciascun prodotto restituito ai sensi dei due comma precedenti, l’acquirente è tenuto a corrispondere a MariniGerardi la somma di € 100 IVA inclusa, a parziale copertura dei costi di gestione e di ricerca del difetto descritto.
L’acquirente che rifiuti la restituzione del prodotto in tali casi è tenuto a rimborsare alla MariniGerardi oltre alle spese di trasporto, € 20 al giorno per le spese di custodia.
Giurisdizione:
Il contratto sarà disciplinato secondo la legge italiana e sarà soggetto alla giurisdizione esclusiva del foro di LECCE salvo le deroghe previste a favore dei consumatori dalla normativa attuale (foro di residenza del consumatore).
Tutti i marchi, sigle e codici eventualmente citati nei nostri annunci sono di proprietà dei rispettivi detentori e sono riportati unicamente per il fine della vendita stessa.
Come viene tutelata la mia privacy?
Al fine di tutelare i nostri clienti secondo le norme previste dalla legge sulla privacy si ritiene doveroso comunicare che l’utilizzo di tutti i dati che ci comunicate è regolato dalla seguente normativa sulla privacy.
Normativa sulla Privacy e Regolamenti
Informativa art. 13 D.lgs. 196/2003 sul trattamento dei dati personali per l’utenza del sito www.marinigerardi.it :
Ai sensi del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, Paolo Gerardi in qualità di Amministratore del dominio marinigerardi.it si impegna a proteggere la privacy degli utenti. Nel presente documento informativo sulla privacy vengono descritti i meccanismi di raccolta e trattamento dei dati personali adottati dal sito marinigerardi.it (di seguito il “Sito”) ed in tutti gli eventuali suoi domini di secondo livello. L’accesso al Sito presuppone il consenso alla raccolta e al trattamento dei dati personali, secondo le modalita descritte nella presente informativa sulla privacy. L’informativa è resa solo per il Sito all’indirizzo www.marinigerardi.it e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento. I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la MariniGerardi e i contenuti sono curati da dipendenti di MariniGerardi. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di servizi sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e non sono comunicati a soggetti terzi salvo che la comunicazione sia imposta da obblighi di legge o sia strettamente necessario per l’adempimento delle richieste.
Fermo restando che lo stato di perfezionamento dei meccanismi automatici di controllo non li rende attualmente esenti da errori e disfunzioni, si precisa che il presente documento pubblicato all’indirizzo: http://www.marinigerardi.it/store/condizioni-generali-di-contratto/privacy/ costituisce la “Privacy Policy” che MariniGerardi attuerà in questo Sito.
Acquistando il cliente accetta tali condizioni e tiene MariniGerardi indenne da qualsiasi rivalsa o pretesa.
COOKIES Cosa sono i cookie?
COOKIES
Gli utenti sono invitati a leggere la presente Cookies Policy che trova applicazione per la navigazione sul sito www.marinigerardi.it, indipendentemente dall’acquisto dei prodotti o dalla fruizione dei servizi offerti sul Sito. In aggiunta, gli utenti sono invitati a leggere le Condizioni Generali d’Uso del Sito e la Privacy Policy, le quali forniscono ulteriori indicazioni sulla privacy e sui sistemi di sicurezza adottati dal Sito.
Cosa sono i cookie?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni inviate al dispositivo degli utenti che visitano il Sito e sullo stesso conservate.
I cookie possono svolgere diverse funzioni, come ad esempio permettere di navigare fra le varie pagine del Sito in modo efficiente ricordando le preferenze degli utenti e in generale possono migliorare la permanenza dell’utente sul Sito. Il Sito si riserva il diritto di utilizzare i cookie, con il consenso degli utenti ove la legge o i regolamenti applicabili così stabiliscano, per facilitare la navigazione sul Sito e personalizzare le informazioni pubblicate sullo stesso. Il Sito si riserva inoltre il diritto di usare sistemi simili per raccogliere informazioni sugli utenti del Sito, quali ad esempio indirizzo IP, tipo di browser internet e sistema operativo utilizzato e/o pagine web visitate da un utente, per finalità statistiche o di sicurezza. Il Sito potrà raccogliere queste informazioni per verificare le modalità di utilizzo del Sito e migliorarne determinati aspetti.
I cookie non sono dannosi per gli strumenti adoperati per navigare sul Sito. Nei cookie adoperati dal Sito non sono conservate informazioni identificative personali degli utenti quali, ad esempio, dettagli sulle carte di credito.
Per ordinare prodotti sul Sito è necessario che alcuni cookie siano abilitati. Se non si vogliono accettare i cookie è comunque possibile navigare sul Sito e usarlo per finalità di carattere informativo. Nella maggior parte dei browser i cookie sono abilitati di default. In calce si trovano le informazioni necessarie per modificare le impostazioni dei cookie sul proprio browser e ulteriori informazioni sui cookie sono disponibili sui siti: www.allaboutcookies.org e www.youronlinechoices.eu.
Di seguito vene riportata un’illustrazione dei cookie e strumenti simili che sono utilizzati sul Sito.
Cookies di navigazione
Questi cookie sono fondamentali per navigare tra le varie sezioni del Sito e per usare le relative funzionalità, ad esempio accedere alle aree riservate.
I cookie strettamente necessari sono utilizzati per memorizzare un identificatore univoco al fine di gestire e identificare l’utente in quanto unico rispetto agli altri utenti che in quel momento stanno visitando il Sito, in modo da fornire all’utente un servizio coerente e preciso. Senza questi cookie non possono essere forniti i servizi richiesti, come ad esempio il carrello acquisti o l’e-billing.
Alcuni esempi comprendono:
• Il ricordo di precedenti azioni (per esempio testo inserito) durante la navigazione a ritroso verso una pagina nella medesima sessione.
• Gestione e passaggio di token di sicurezza a differenti servizi all’interno di un sito internet per identificare lo status dell’utente (per esempio, registrato o non registrato).
• Mantenimento dei token per l’implementazione di aree riservate del Sito.
• Instradamento degli utenti verso specifiche versioni/applicazioni di un servizio, come potrebbe rendersi necessario durante una migrazione tecnica.
Performance cookie
Questi cookie possono essere installati e gestiti dal Sito ovvero da Marini & Gerardi srl con sede in Via Caravaggio,4 – 73047 Monteroni di Lecce , Italia, codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Lecce 03395960754, di sessione o persistenti; il loro utilizzo è limitato alla finalità di garantire il corretto funzionamento e il miglioramento del Sito. Questi cookie raccolgono informazioni su come un visitatore usa il Sito, quali ad esempio le pagine visitate. Questi cookie non raccolgono informazioni che possono identificare gli utenti. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate in forma anonima e sono utilizzate solo per migliorare la funzionalità del Sito.
Alcuni esempi comprendono:
• Web Analytics, per i quali i dati raccolti sono limitati alle modalità di utilizzo del Sito da parte degli utenti per gestire il funzionamento e la struttura del Sito. Questi cookie possono essere cookie di parte terza, ma le informazioni raccolte sono usate esclusivamente da Marini & Gerardi S.r.l., che gestisce il Sito.
• Tracciamento degli affiliati: i cookie sono utilizzati esclusivamente per sapere se un utente proveniente da un altro sito ha eseguito l’acquisto di un prodotto o servizio sul Sito.
• Gestione degli errori — Misurazione degli errori presenti sul Sito, solitamente questa funzione supporta il miglioramento dei servizi o la gestione dei reclami ed è generalmente strettamente legata all’analitica web.
• Testare differenti strutture delle pagine del Sito — Test sulle variazioni della struttura, usando solitamente test A/B o multivariabili, per assicurare che nelle sessioni correnti e successive venga conservato un aspetto coerente per l’utente del Sito.
Cookies funzionali
Questi cookie di sessione o persistenti. Questi cookie solitamente sono inviati a seguito di una determinata azione eseguita dall’utente, ma possono essere inviati anche in occasione della fornitura di un servizio non esplicitamente richiesto ma offerto all’utente (quale, a titolo esemplificativo, la possibilità di salvare nel carrello i prodotti selezionati per un determinato periodo di tempo). Possono essere utilizzati anche per evitare che si offra di nuovo a quel dato utente un servizio in precedenza offerto e rifiutato. Inoltre, questi cookie permettono al Sito di ricordare le scelte dell’utente (quali ad esempio nome utente, lingua, paese di origine, ecc.). Le informazioni raccolte da questi cookie sono anonime e non possono tracciare il comportamento dell’utente su altri siti.
Alcuni esempi comprendono:
• Ricordare le impostazioni selezionate da un utente per la navigazione sul Sito, quali ad esempio layout, dimensione del font, preferenze, colore, ecc.
• Ricordare una scelta dell’utente in modo che non venga più richiesta la compilazione di un questionario.
• Rilevare se un servizio è già stato offerto, quale ad esempio offerta di un tutorial per visite successive del Sito.
• Fornire informazioni in modo da permettere il funzionamento di un servizio opzionale quale ad esempio l’offerta di una sessione in live chat.
• Adempimento di una richiesta dell’utente quale ad esempio presentazione di un commento.
Cookie di terze parti per marketing / re-targeting
Questi cookie sono utilizzati da partner del Sito al fine di presentare agli utenti dei banner pubblicitari del Sito quando gli utenti navigano su altri siti, mostrando agli utenti gli ultimi prodotti che hanno guardato sul Sito. Mentre navighi sul Sito, questi cookie sono utilizzati anche per mostrare agli utenti prodotti che potrebbero interessare gli utenti o prodotti simili a quelli che gli utenti hanno guardato in precedenza, basandosi sulla cronologia di navigazione degli utenti. L’uso di questi cookie non implica il trattamento di dati personali, ma può permettere la connessione al computer o ad altri dispositivi degli utenti e rintracciare i dati salvati: questi cookie si connettono al browser installato sul computer o su altri dispositivi degli utenti utilizzati durante la navigazione sul Sito.
Come disabilitare i cookie
La maggior parte dei browser accettano i cookie automaticamente, ma è possibile scegliere di non accettarli. Si consiglia di non disabilitare questa funzione, dal momento che ciò potrebbe impedire di muoversi liberamente da una pagina all’altra del Sito e di fruire di tutte le funzionalità presenti sullo stesso.
Se non si desidera ricevere cookie sul proprio dispositivo è possibile modificare le impostazioni di sicurezza del browser (Internet Explorer, Google Chrome, Safari, ecc.). In ogni caso, si noti che determinate parti del Sito possono essere utilizzate nella loro pienezza solo se il browser accetta i cookie; in caso contrario, non si è in grado, per esempio, di aggiungere prodotti al proprio carrello. Di conseguenza, la scelta di rimuovere e non accettare cookie influenza negativamente la permanenza sul Sito.
Di seguito si riportano brevi istruzioni su come impedire la ricezione di cookie nei quattro browser più diffusi:
Microsoft Internet Explorer
Cliccare l’icona “Strumenti” nell’angolo in alto a destra e selezionare “Opzioni internet”. Nella finestra pop up selezionare “Privacy”, da cui è possibile regolare le impostazioni sui cookie.
Google Chrome
Cliccare la chiave inglese nell’angolo in alto a destra e selezionare “Impostazioni”. A questo punto selezionare “Mostra impostazioni avanzate” (“Under the hood”) e cambiare le impostazioni della “Privacy”.
Mozilla Firefox
Dal menu a tendina nell’angolo in alto a sinistra selezionare “Opzioni”. Nella finestra di pop up selezionare “Privacy”. Qui è possibile regolare le impostazioni sui cookie.
Safari
Dal menu di impostazione a tendina nell’angolo in alto a destra selezionare “Preferenze”. Selezionare “Sicurezza” e qui è possibile regolare le impostazioni sui cookie.
Per saperne di più riguardo ai cookie e come gestire o disabilitare quelli di terze parti o di marketing/re-targeting, gli utenti sono invitati a visitare: www.youronlinechoices.com.
Per disabilitare i cookie analitici e per impedire a Google Analytics di raccogliere dati sulla navigazione, è possibile scaricare il Componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout.
Privacy
Informativa art. 13 D.lgs. 196/2003 sul trattamento dei dati personali per l’utenza del sito www.marinigerardi.it :
Ai sensi del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, Paolo Gerardi in qualità di Amministratore del dominio MariniGerardi.it si impegna a proteggere la privacy degli utenti. Nel presente documento informativo sulla privacy vengono descritti i meccanismi di raccolta e trattamento dei dati personali adottati dal sito zerosalento.com (di seguito il “Sito”) ed in tutti gli eventuali suoi domini di secondo livello. L’accesso al Sito presuppone il consenso alla raccolta e al trattamento dei dati personali, secondo le modalita descritte nella presente informativa sulla privacy. L’informativa è resa solo per il Sito all’indirizzo www.marinigerardi.com e www.marinigerardi.it e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento. I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la MariniGerardi e i contenuti sono curati da dipendenti di MariniGerardi. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di servizi sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e non sono comunicati a soggetti terzi salvo che la comunicazione sia imposta da obblighi di legge o sia strettamente necessario per l’adempimento delle richieste.
Fermo restando che lo stato di perfezionamento dei meccanismi automatici di controllo non li rende attualmente esenti da errori e disfunzioni, si precisa che il presente documento pubblicato all’indirizzo: https://www.marinigerardi.it/store/condizioni-generali-di-contratto/privacy/ costituisce la “Privacy Policy” che MariniGerardi attuerà in questo Sito.
Acquistando il cliente accetta tali condizioni e tiene MariniGerardi indenne da qualsiasi rivalsa o pretesa di istruzione di dettaglio.
COME CONTATTARE MariniGerardi
Per ricevere assistenza tecnica procedere come segue:
– scrivere una email a: assistenza@marinigerardi.it
– contattare un operatore al +39 0832 321882 o +39 380 368 7241
tenere a disposizione i seguenti dati prima di mettersi in contatto con MariniGerardi:
– Nome e descrizione del prodotto;
– Nome e cognome dell’acquirente o documento di acquisto.
Protezione dati personali:
La MariniGerardi garantisce ai propri clienti il rispetto della normativa in materia di trattamento dei dati personali disciplinata dal D.lgs 196/03.
Diritto di Recesso Resi & Rimborsi
Il Consumatore ha diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni *( Prodotti su Misura ), entro 14 (quattordici) giorni da quando (i) il Prodotto è stato consegnato o (ii) nel caso di acquisto di più Prodotti consegnati separatamente con un solo ordine, l’ultimo Prodotto è stato consegnato. Per rispettare tale termine è sufficiente inviare la relativa richiesta, secondo le modalità specificate di seguito, prima della scadenza del periodo di recesso.
1. Modalità di esercizio
E’ possibile esercitare il proprio diritto di recesso online:
per gli utenti registrati al Sito: è possibile informare Marini&Gerardi della propria decisione accedendo all’account personale del Sito;
per gli utenti non registrati al Sito: è possibile accedere alla pagina dedicata del Sito, inserire il numero dell’ordine e l’e-mail con cui è stato effettuato l’ordine e seguire le istruzioni per completare la richiesta di reso online.
In alternativa al reso online è possibile inviare una dichiarazione esplicita a Marini&Gerardi tramite il form di contatto o all’indirizzo e-mail servizioclienti@marinigerardi.it, utilizzando il modulo tipo di recesso allegato .
2. Restituzione dei Prodotti
A seguito dell’esercizio del proprio diritto di recesso, e dell’avvenuta comunicazione del recesso nei termini di legge, il Consumatore riceve un’e-mail di conferma contenente il modulo di reso da inserire nel pacco con cui si restituiscono i Prodotti e le istruzioni per procedere alla loro restituzione. E’necessario inserire il modulo di reso compilato nel pacco, insieme ai Prodotti, da inviare entro e non oltre i successivi 14 (quattordici) giorni a:
Marini&Gerardi srl
Via Rubichi,2
73047 Monetroni di Lecce (LE) – ITALIA
Se il Consumatore ha ricevuto i Prodotti, è tenuto a restituirli a Marini&Gerardi senza indebiti ritardi e, in ogni caso, entro 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui ha comunicato il recesso. Il termine è rispettato se i Prodotti sono rispediti prima della scadenza del periodo di 14 (quattordici) giorni. I rischi e i costi diretti della restituzione dei Prodotti sono a carico del Consumatore. Ove il Consumatore eserciti il recesso mediante il Sito, prima di confermare la richiesta di recesso, gli verrà offerta la possibilità di restituire i Prodotti tramite il servizio di restituzione offerto dal Sito. In tal caso saranno indicati anche i relativi costi.
3. Rimborsi
In caso di esercizio del diritto di recesso ai sensi di legge, il Consumatore ha diritto al rimborso del prezzo dei Prodotti e dei costi di consegna sostenuti dal Consumatore per ricevere i Prodotti. Non sono rimborsabili costi di consegna supplementari derivanti dalla eventuale scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard offerta dal Sito.
Il rimborso avviene senza indebito ritardo e, in ogni caso, non oltre 14 (quattordici) giorni dalla ricezione della comunicazione di recesso da parte del Consumatore.
Il rimborso è effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal Consumatore per la transazione iniziale, salvo che il Consumatore non richieda il rimborso su diverso mezzo di pagamento. In tale caso sono a carico del Consumatore eventuali costi aggiuntivi derivanti dall’utilizzo del diverso mezzo di pagamento.
Qualora il Consumatore avesse selezionato la modalità di pagamento in contrassegno per eseguire il suo acquisto, il rimborso dei suddetti importi avverrà esclusivamente mediante bonifico bancario sul conto corrente del Consumatore. Sarà onere del Consumatore comunicare al Venditore, sempre via posta e-mail all’indirizzo assistenza@marinigerardi.it, gli estremi bancari per effettuare il bonifico a suo favore e per far sì che il Venditore sia messo nella condizione di poter restituire la somma dovuta.
Il Venditore si riserva il diritto di sospendere il rimborso fino al ricevimento dei Prodotti oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte del Consumatore di aver rispedito gli stessi, se precedente.
Le spese di restituzione dei Prodotti rimarranno interamente a carico del Consumatore.
Qualora i Prodotti restituiti risultino danneggiati (ad esempio con segno di usura, abrasione, scalfittura, graffio, deformazioni, colorazioni e alterazioni dei tessuti ecc.), non completi di tutti i loro elementi ed accessori (ivi incluse le etichette e i cartellini inalterati ed attaccati al Prodotto), non corredati dalle istruzioni / note / manuali allegati, dalle confezioni e imballaggi originali e dal certificato di garanzia, ove presente, il Consumatore risponde della diminuzione patrimoniale del valore dei Prodotti. Pertanto il rimborso è pari al valore residuo dei Prodotti. A tale fine, pertanto, il Consumatore è invitato a non manipolare i Prodotti oltre quanto strettamente necessario a stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento degli stessi e rivestire l’involucro originale dei Prodotti con altro imballo protettivo che ne conservi l’integrità e lo protegga durante il trasporto anche da scritte o da etichette.
Reso per difetto o non conformità
Qualora sia stato recapitato un prodotto errato o danneggiato, il Consumatore è pregato di indicare tale ragione come motivo del reso durante la richiesta di reso, da effettuarsi con le stesse modalità descritte nei paragrafi precedenti. In tal caso è richiesto di caricare una o più immagini relative al difetto riscontrato. Il Consumatore ricevere una e-mail di conferma con le istruzioni per procedere alla spedizione dei resi.
4. Prodotti su Misura
La nostra Azienda ha stock di magazzino solo per i tessuti, pertanto realizza tutti i prodotti sartorialmente in fase d’Ordine, anche se descritti a titolo esemplificativo e visualizzati come prodotti Standard nelle misure e nei colori in descrizione. Sono da considerarsi SU MISURA i seguenti articoli: Tendaggi o Teli, Tovagliati o Runner, Copripiumini o Lenzuola (Biancheria Casa) Divani, Poltrone, Sofà.
5. Rimborso per acquisti di beni non più disponibili
I Prodotti in vendita potrebbero subire l’esaurimento della disponibilità in magazzino, anche successivamente alla registrazione dell’Ordine di Acquisto. In caso di indisponibilità del prodotto ordinato, l’acquirente sarà informato entro 20 (venti) giorni dall’Ordine per email o per telefono e l’ordine di acquisto verrà modificato limitatamente al prodotto non più disponibile. Nel caso in cui il prodotto in vendita ricada in uno dei casi di cui all’art. 59 sopra descritto, il Sito riporterà tale indicazione con la frase “Diritto di recesso non applicabile” .
Se il pagamento di un Prodotto non più disponibile è stato già eseguito, Marini&Gerardi effettuerà il rimborso della somma pagata dall’acquirente, comprensiva delle spese di spedizione, entro il termine di 10 (dieci) giorni a decorrere dalla comunicazione di indisponibilità del Prodotto. L’importo del rimborso sarà comunicato per mezzo di email, e accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto o tramite bonifico bancario.
Metodi di pagamento possibili su Marini&Gerardi?
Bonifico bancario
Il bonifico bancario dovrà essere effettuato alle coordinate bancarie segnalate nell’email di conferma dell’ordine inviata al termine della procedura di acquisto.
Carta di credito
– Paypal ti permette di pagare tramite la tua carta di credito/prepagata o tramite il tuo conto Paypal (ricaricabile via bonifico o carta di credito/prepagata). Paypal non comporta alcun costo aggiuntivo per il cliente. Se non sei già registrato su Paypal puoi comodamente aprire un conto cliccando qui.
Contrassegno
– Contrassegno: Su Marini&Gerardi puoi pagare anche alla consegna, una volta scelti i prodotti ed ultimato il carrello potrai procedere alla conferma del tuo ordine, per pagare alla consegna seleziona il metodo di pagamento “CONTRASSEGNO”. L’opzione di pagamento con contrassegno è valida per tutte le offerte presenti sul sito.
Attenzione: in caso gli articoli scelti abbiano date di consegna diverse tra loro, il periodo di spedizione dell’intero ordine farà riferimento a quello dell’oggetto con consegna prevista in tempi maggiori.
Dettagli societari
Marini & Gerardi srl
Via Rubichi,2
73047 Monteroni di Lecce
Manager: Paolo Gerardi
orari Uff. Lun-Ven: 11:00-13:00
Tel. +39 0832 321882
mail: info@marinigerardi.it
P.I. 03395960754
Intesa San Paolo Spa – Lecce – Filiale 50543
IBAN IT 31 T030 6916 0991 0000 0001 160
BIC / Swift BCITITMM
Spedizioni e Tempi di Consegna
MODIFICHE ALLE CONSEGNE DOVUTE ALLA SITUAZIONE DI COVID 19
Gentile cliente, siamo sicuri che valuterai che le cose non sono così semplici e veloci come sarebbero in tempi normali, ma faremo del nostro meglio per consegnare gli ordini in massimo 4 settimane dalla conferma dell’ordine.
Se vuoi essere sicuro della consegna prevista del tuo articolo, scrivi a assistenza@marinigerardi.com e saremo in grado di darti informazioni specifiche.
A causa dell’emergenza sanitaria causata dall’epidemia COVID-19 e per le misure urgenti adottate dalle autorità nazionali (DL 23 febbraio 2020, n.6; DM 25 febbraio 2020; DM 1 marzo 2020 e successivi) si consiglia alla consegna della merce e l’adempimento di ulteriori obblighi contrattuali da parte di Marini&Gerardi srl può essere ritardato o temporaneamente non eseguibile in conseguenza del blocco e / o sospensione dei servizi di trasporto o chiusura obbligatoria di tutte le attività commerciali nel nostro Paese.
Poiché questa situazione è al di fuori del nostro controllo, Marini&Gerardi non sarà responsabile per danni, penalità o altri reclami derivanti da tale ritardo o inadempienza.
Resta inteso che Marini&Gerardi farà ogni ragionevole sforzo per riprendere li regolare servizio e le spedizioni non appena possibile nelle circostanze.
Spedizioni
– Per le spedizioni ci avvaliamo di un affidabile corriere nazionale ed internazionale riuscendo ad offrirvi dei prezzi davvero competitivi.
– Tutte le spedizioni possono essere assicurate su esplicita richiesta al momento dell’ordine;
– Il costo del trasporto varia a seconda della tipologia del prodotto e del volume;
– Nella descrizione di ogni articolo è riportato quando il costo delle spedizioni non è incluso nel prezzo;
– Anche per le spedizioni estere abbiamo delle tariffe molto competitive; per preventivi contattateci via mail.
ACQUISTI MULTIPLI
– Acquistando più prodotti si abbattono di molto i costi del trasporto;
– Per definire un prezzo totale per più articoli, invece contatta MariniGerardi online via mail, di modo da valutare di volta in volta l’entità dello sconto realizzabile;
– Le spese di spedizione si riferiscono a consegne nazionali sul territorio peninsulare;
– Per richiedere ulteriori informazioni sulle spedizioni delle merci nelle Isole, contattateci via e-mail.
Ritiro diretto
E’ possibile ritirare di persona la merce presso i nostri magazzini o uffici amministrativi, previo avviso telefonico.
Tempi di consegna
I Tempi di Consegna indicati nelle schede dei nostri prodotti indicano nello specifico il numero di settimane indicative per la produzione, che possono variare in base alla disponibilità, complessità e grado di personalizzazione del prodotto stesso e vanno da due a otto settimane .
I Tempi di Consegna dipendono direttamente dai tempi di produzione della merce acquistata. Pertanto i tempi indicati nelle schede prodotto o comunicati via e-mail sono puramente indicativi. E’ nostro pieno interesse soddisfare appieno le aspettative dei Clienti ma, per i motivi esposti, non possiamo assumerci la responsabilità qualora si verifichino ritardi che esulano dall’operato dell’azienda.
Utilizziamo quasi esclusivamente trasportatori specializzati. Per questo i tempi di consegna possono variare come segue:
– Destinazione territorio nazionale: da 4 a 15 giorni dal pronto merce;
– Destinazione Europa Occidentale: da 7 a 15 giorni dal pronto merce;
– Destinazione Europa Orientale e America: da 10 a 20 giorni dal pronto merce;
I tempi sopra indicati potranno non essere rispettati nei periodi delle festività ed a cavallo del periodo di chiusura estiva o causa l’emergenza sanitaria causata dall’epidemia COVID-19.
Per ogni ulteriore necessità non esitate a contattarci: assistenza@marinigerardi.it
Trasparenza & Garanzia
Soddisfatti o Rimborsati:
a garanzia della qualità dei nostri prodotti garantiamo rimborso completo esclusivamente in caso i prodotti non rispecchino la descrizione in catalogo
VEDI CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO.
– Servizio di preavviso per e-mail per la merce in consegna.
– Spedizione su pallet con imballi accurati per le grandi dimensioni – grande attenzione nelle piccole spedizioni.
– Reintegro immediato di eventuali elementi danneggiati o difettosi a seguito di contestazione immediata al Corriere.
– Servizio clienti – Assistenza PRE/POST vendita telefonica o via mail entro 48h.
– Help Desk Telefonico con skype per assistenza.
Se la merce non è disponibile il cliente sarà informato a riguardo.
Dopo che ho effettuato l’acquisto cosa succede?
Successivamente all’invio dell’ordine riceverete una mail a conferma della ricezione dell’ordine stesso (e del pagamento in caso di carta di credito);
qualora riscontrassimo delle imprecisioni o avessimo bisogno di ulteriori chiarimenti sulle personalizzazioni richieste vi contatteremo via mail o telefonicamente.
Assistenza clienti per Ordini
Per favore tenete a portata di mano intestatario dell’ordine o numero d’ordine quando vi mettete in contatto con noi. Questo ci aiuterà a processare la vostra richiesta più rapidamente.
E-Mail: assistenza@marinigerardi.it
In casi urgenti: +39 0832 321882, dal lunedì al venerdì dalle 10,30.00 alle 13.00
Come cambiare il mio ordine?
Posso cambiare il mio ordine una volta che l’ho confermato?
Non potrete autonomamente cambiare l’ordine una volta che l’avete confermato. Se necessitate apportare modifiche al vostro ordine per favore contattate il nostro servizio clienti: +39 0832 321882 o assistenza@marinigerardi.it – I nostri operatori telefonici modificheranno l’ordine secondo le vostre esigenze.
Riempire il Carrello mi Obbliga all’Acquisto?
Riempire il Carrello mi Obbliga all’Acquisto?
Puoi fare tutte le prove che vuoi e quindi decidere di non concludere il tuo ordine pur avendo inserito prodotti nella “CARRELLO o Shopping Bag”.
Cosa devo fare se il mio prodotto mi viene consegnato danneggiato?
Se vi viene consegnato un prodotto in condizioni danneggiate con manomissione impropria dell’imballaggio vi chiediamo gentilmente di farlo annotare nel Documento di Consegna del Corriere accettando con riserva e di inoltrarci una copia di questo documento. Potrete quindi contattare il nostro servizio clienti via e-mail assistenza@marinigerardi.it. Vi preghiamo di mandarci anche foto del danno via e-mail per analizzarlo e confermarne l’entità. Faremo del nostro meglio per risolvere il problema il più rapidamente possibile e cercando di soddisfare tutte le vostre esigenze.
ASSICURAZIONE SULLA SPEDIZIONE
ASSICURAZIONE SULLA SPEDIZIONE
Al momento della consegna dei prodotti da parte del corriere, il Cliente è tenuto a controllare:
– che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato in Bolla o Fattura;
– che l’imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato anche nei materiali di chiusura (nastro adesivo ).
Eventuali danni o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni, devono essere immediatamente contestati al corriere all’atto della consegna, apponendo la dicitura “ritiro con riserva” sull’apposito documento accompagnatorio ed effettuare apposito reclamo, entro sette giorni lavorativi via fax o lettera raccomandata A/R, a MariniGerardi.it – Via Raffaello, 5 73047 Monteroni di Lecce (LE)
Pur in presenza di imballo integro, tutti gli articoli ricevuti dovranno essere verificati entro il termine di sette giorni lavorativi decorrenti dal giorno del loro ricevimento. Eventuali anomalie occulte, dovranno essere segnalate per iscritto a mezzo fax o lettera raccomandata A/R. Ogni segnalazione oltre i suddetti termini non sarà presa in considerazione. Per ogni dichiarazione, il cliente si assume la piena responsabilità di quanto dichiarato. Una volta firmato il documento del corriere senza apporre alcuna riserva, il Cliente non potrà in nessun caso opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto ricevuto.
Assistenza commerciale o tecnica: come posso fare?
Se hai bisogno di informazioni di carattere commerciale sia in fase di pre vendita che post vendita puoi contattarci via mail all’indirizzo info@marinigerardi.it e saremo lieti di rispondere ad ogni tua domanda.
Lino Puro LA STIRATURA
LA STIRATURA
Stirare il lino è molto facile e diventerà anche un piacere a condizione che si seguano i seguenti accorgimenti:
— assicurarsi che la soletta del ferro da stiro sia pulita e liscia (verificare che non ci siano depositi minerali che possono provocare macchie).
— selezionare la temperatura del ferro in base al peso del tessuto. Il puro lino può essere stirato alle massime temperature. Fare prima una prova sull’ angolo del capo.
— la stiratura deve avvenire quando il capo è ancora umido usando il ferro ben caldo, anche a vapore.
— non è necessario inamidare: al passaggio del ferro il lino ritroverà tutto il suo vigore.
— è bene stirare prima il rovescio e poi il diritto del tessuto.
— i capi delicati (ricamati, tinte scure, …) devono essere stirati solo a rovescio.
LAVAGGIO e cura dei Nostri tessuti in generale
– Oggi la maggior parte dei Produttori di stoffe suggeriscono il lavaggio a secco per tutti i tessuti con fibra naturale, il motivo non è la fibra della tela ma piuttosto le tinture, i trattamenti, la rifinitura e gli accessori utilizzati.
– Come un buon capo sartoriale di pregio, e generalmente consigliabile lavare a secco le Tende, i Cuscini, le Trapunte, i prodotti in seta e in juta;
– E’ possibile lavare in acqua quei capi realizzati esclusivamente in lino privi di accessori, utilizzando sapone neutro e acqua tiepida, senza centrifugare;
– I lini stropicciati vanno lavati a secco, e non vanno stirati;
– I capi in lino possono essere stirati frequentemente, a meno che non siano stati trattati con prodotti anti-piega.
Lino Puro LAVAGGIO AD ACQUA
E’ facile conservare nel tempo la bellezza di un capo Masters of Linen sia lavando il capo ad acqua sia affidandosi alle tintorie per il lavaggio a secco.
L’importante è seguire sempre le istruzioni indicate dal fabbricante.
Queste istruzioni tengono infatti conto di numerose “variabili” che intervengono nella tecnica di realizzazione del tessuto (ad esempio i trattamenti antimacchia ed antipiega) o dei capi (parti delicate, fodere, bottoni ecc…).
1- LAVAGGIO AD ACQUA
E’ consigliabile lavare il lino ad acqua, soprattutto quando si tratta di tovaglie, fazzoletti e lenzuola, o di capi che sono a stretto contatto con la pelle camicie ecc…
Tra l’altro il lino più si lava, più diventa morbido e luminoso. La sua brillantezza è infatti dovuta ai nodi della fibra di lino che riflettono la luce.
La freschezza e il profumo del lino appena lavato procurano un’impareggiabile sensazione di benessere.
Delicatezza è la parola chiave per lavare il lino. Sapone neutro (senza azzurranti ottici) ed acqua tiepida sono i segreti principali per un bucato sicuro e senza sorprese.
E’ bene lavare gli articoli colorati in acqua fredda e, in ogni caso, strizzarli o centrifugarli delicatamente. Il lino può essere asciugato in diversi modi: appeso, in asciugatrice (unicamente se consigliato) o avvolto in un asciugamano di spugna.
In seguito si consiglia di stirare il lino ancora umido per evitare righe o pieghe difficili da eliminare.
2-CONSIGLI UTILI PER IL LAVAGGIO AD ACQUA
– utilizzare un sapone o un detergente neutro.
– il sapone agisce meglio in acqua dolce, povera di calcare.
– agire sulle macchie quando sono ancora fresche.
– non sbiancare con l’aiuto di prodotti a base di cloro (candeggina…), che possono causare ingiallimenti, ma a base di perborato (acqua ossigenata).
– selezionare la temperatura dell’acqua (tra tiepida e calda) in base alle indicazioni riportate sull’etichetta.
– sia lavato ad acqua che a macchina, assicurarsi sempre di un accurato risciacquo del lino, per evitare la formazione di macchie dovute all’ossidazione della cellulosa.
– nel caso di biancheria delicata o fragile (per esempio capi con frange), chiudere i capi in una federa prima di introdurli in lavatrice.
– per mantenere il lino sempre bianco, cercare di farlo asciugare in piena luce.
Lino Puro LAVAGGIO A SECCO
LAVAGGIO A SECCO
La maggior parte dei confezionisti d’abbigliamento e di articoli e biancheria per la casa raccomandano il lavaggio a secco. Perché, se il lino è una fibra naturale ? Le ragioni non stanno nel lino in quanto fibra, quanto piuttosto nelle tinture, nei finissaggi, nelle finiture e nell’applicazione di fodere o bottoni. Tutti questi trattamenti e applicazioni sul tessuto possono complicare il lavaggio.
Il lavaggio a secco è il metodo generalmente più sicuro ma è sempre opportuno attenersi alle istruzioni fornite dal fabbricante e rivolgersi ad una tintoria di fiducia.
Lino Puro RIMUOVERE LE MACCHIE PIU’ COMUNI
COME RIMUOVERE LE MACCHIE PIU’ COMUNI
dai tessuti che si possono lavare ad acqua:
In tutti i casi:
– seguire sempre le istruzioni indicate dal fabbricante,
– intervenire sulla macchia fresca,
– prima di effettuare il lavaggio fare una prova su una parte nascosta del tessuto.
Bibite zuccherate e gasate – sciacquare in acqua tiepida ed intervenire sui residui con alcool (alcool etilico = alcool 90°)
Caffè / Thè – lavare con acqua tiepida addizionata ad ammoniaca.
Cera di candela – eliminare il più possibile con un coltello, ripassare poi tra due strati di carta assorbente; ripetere l’operazione sino alla sparizione della macchia.
Cosmetici – per le creme procedere come per i grassi; per le macchie di rossetto o fard tamponare delicatamente con alcool o etere e successivamente lavare.
Erba – tamponare leggermente con una pezzuola imbevuta di una miscela di alcool e ammoniaca, quindi lavare.
Grassi – trattare con trielina, benzina o altro solvente, cospargendo di talco per evitare gli aloni. Spazzolare accuratamente e lavare.
Inchiostro – tamponare al rovescio, con alcool o etere, mettendo sotto il tessuto un fondo assorbente e risciacquare.
Sangue – sciacquare immediatamente con acqua fredda addizionata ad ammoniaca, quindi lavare. Nel caso non fosse sufficiente, intervenire con una soluzione di acqua ossigenata a 10 vol*.
Sudore – trattare con acqua e ammoniaca o altrimenti aceto bianco o alcool e quindi risciacquare bene. Se il tessuto è ingiallito intervenire con acqua ossigenata a 10 vol*:
Vino / Frutta – tamponare la macchia fresca con sale e aceto bianco e sciacquare bene (o altrimenti sale con succo di limone, risciacquando immediatamente).
* trattamento riservato ai soli tessuti bianchi in quanto l’acqua ossigenata scolorisce i tessuti.
Lino Puro la Manutenzione!
TESSUTI D’ARREDAMENTO IN LINO
— per mantenere il tessuto perfettamente pulito e fresco è sufficiente spazzolarlo regolarmente o passare l’aspirapolvere con gli appositi accessori.
— tendaggi, rivestimenti e tappeti necessitano di un lavaggio a secco. Affidarsi quindi ad operatori seri e professionali.
— non lasciare mai invecchiare le macchie. Non strofinarle, ma tamponarle con una pezzuola bianca inumidita in acqua ed eventualmente asciugare con il phon.
— nel caso di tappezzerie o rivestimenti murali, essendo il lino antistatico, la polvere non viene trattenuta nelle sue fibre. Sarà quindi sufficiente passare l’aspirapolvere o la spazzola e, in caso di macchie, utilizzare detergenti specifici a secco.
La tua soddisfazione è il nostro obiettivo. Se non sei totalmente soddisfatto o hai bisogno di maggiori informazioni, MARINI&GERARDI è in diretta con te.
Per ulteriori necessità non esitare a contattare il nostro Servizio Clienti o comunicare attraverso il seguente Form:
Marini&Gerardi srl
Via Rubichi,2
73047 Monteroni di Lecce Italia
Tel Uff: +39 0832 321882
mail: assistenza@marinigerardi.it
Qui ci sono diversi modi per contattarci!